Parliamo di aforismi, parliamo di lettere, di riflessioni.

In terapia all’interno del colloquio questo insieme di brevi e succose parole può avere un effetto magico, sapienziale e curativo.

Diventa quindi uno stratagemma perchè risulta di immediata comprensione, abbassa le resistenze e permette di vivere un’esperienza emozionale diretta.

Presente tra gli scritti filosofici antichi questo scrigno di saggezza colpisce la mente ed il cuore.

Freud esprimendosi sulla parola disse : “In principio parole e magia erano una sola cosa, e perfino oggi le parole conservano molto del loro potere magico. Attraverso le parole ognuno di noi può dare a qualcun altro la massima felicità oppure portarlo alla totale disperazione; attraverso le parole l’oratore trascina il pubblico e ne determina giudizi e decisioni. Le parole suscitano emozioni e sono il mezzo con cui generalmente influenziamo i nostri simili”.

MI piace ricordare un pensiero di Guglielmo da Occam che dice: ” Tutto ciò che può essere fatto con poco, invano viene fatto con molto”…

A volte con poche, mirate parole si arriva dritti al punto, come una freccia che punta dritto al bersaglio senza sbagliare l’obbiettivo.

Io amo gli aforismi, i pensieri gettati come un amo e li uso spesso durante le mie terapie.

E vedo negli occhi di chi mi ascolta lo stupore , come arrivasse se ci fosse una piccola luce a schiarire..

Ho deciso quindi di raccogliere qui quelli che più mi hanno ispirato, e scriverci intorno…

Pensieri, riflessioni sull’amore, sul dolore, sulla gioia, sulla vita insomma.

Così da donarli a chi vorrà scorrere queste pagine cliccando su la parola del giorno .