La poesia terapia o poetry therapy fa parte della famiglia delle arti terapie.

Si possono comporre poesie individuali o di gruppo.

Quello che conta è trovare le parole per noi giuste per esprimere ciò che sentiamo oppure quelle che arrivano all’anima.

E’ una strada che ci aiuta a sciogliere quei nodi che creano sofferenza e ci porta a guarire da quelle ferite dell’anima, che credevamo insuperabili.

L’utilizzo della poesia terapia può portare sollievo rispetto a tutti i disagi che conducono a una sofferenza emotiva e mentale.

L’effetto curativo delle parole è stato a lungo riconosciuto.

Gli egiziani, 4000 anni fa, scrivevano parole sul papiro, le dissolvevano in un liquido e le davano a coloro che erano malati come forma di medicina.

Nella storia più recente, la lettura e la scrittura espressiva sono state utilizzate come terapie supplementari per pazienti con disturbi mentali.

Fu il dottor Benjamin Rush all’inizio del diciannovesimo ad introdurre la poesia come forma di terapia per coloro che erano in terapia.

All’interno della terapia attraverso la poesia è possibile entrare in contatto con sentimenti , situazioni e ricordi nascosti nel subconscio e trovare una relazione con elementi del momento vissuto.

Utilizzata come strumento per l’espressione di emozioni difficilmente riconoscibili ed esprimibili. attraverso il suo utilizzo si permette la riflessione e l’esplorazione, dando spazio alla consapevolezza di sé e al valore del proprio mondo interiore.

Come terapeuta ho potuto notare come possa essere uno strumento di grande aiuto per conoscere con profondità la persona che si affida a noi.

La terapia poetica è stata utilizzata per trattare disturbi di personalità borderline, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e disturbi da stress post traumatico (con la terapia della poesia si cerca di integrare questi sentimenti, riformulare eventi traumatici) della gestione dell’ansia e il disagio nei pazienti terminali.

I pazienti in terapia per disturbi da dipendenza patologica con la poesia possono entrare in contatto con la parte fragile che nelle dipendenze trova conforto ed esplorare i sentimenti relativi.

Scrivere poesie può essere uno strumento unico per raccontare le esperienze della propria anima.

Tutti possiamo scoprirci o riscoprirci poeti …